L’enciclica di Francesco Fratelli tutti ha restituito una parola caduta nell’oblio all’agenda politica del tempo presente e richiamato la centralità della sua storia. La fraternità si caratterizza come virtù politica, utile per affrancarsi dall’individualismo e indurre uomini e donne a cooperare, a essere corresponsabili nel dovere di cura. Durante la Rivoluzione francese, la fraternità era stato il collante per tenere unita una parte e munirla di una virtù inespugnabile: è unione di cuori e principi. Vale a dire un legame fra gli uomini più fondamentale della politica per fondare la società. L’ordine post-rivoluzionario ha marginalizzato la fraternità dal lessico politico-economico, senza tuttavia cancellarla del tutto trovando un’insperata riabilitazione, oggi, nelle pratiche di supporto all’aiuto dei migranti che provano ad attraversare le frontiere per riguadagnare il loro posto nella storia.

La fraternità ricordata. Dinamiche di un concetto fra passato e presente / Guerra, Alessandro. - In: STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI. - ISSN 2611-8742. - 89:1/2023(2023).

La fraternità ricordata. Dinamiche di un concetto fra passato e presente

Alessandro Guerra
2023

Abstract

L’enciclica di Francesco Fratelli tutti ha restituito una parola caduta nell’oblio all’agenda politica del tempo presente e richiamato la centralità della sua storia. La fraternità si caratterizza come virtù politica, utile per affrancarsi dall’individualismo e indurre uomini e donne a cooperare, a essere corresponsabili nel dovere di cura. Durante la Rivoluzione francese, la fraternità era stato il collante per tenere unita una parte e munirla di una virtù inespugnabile: è unione di cuori e principi. Vale a dire un legame fra gli uomini più fondamentale della politica per fondare la società. L’ordine post-rivoluzionario ha marginalizzato la fraternità dal lessico politico-economico, senza tuttavia cancellarla del tutto trovando un’insperata riabilitazione, oggi, nelle pratiche di supporto all’aiuto dei migranti che provano ad attraversare le frontiere per riguadagnare il loro posto nella storia.
2023
fraternità; rivoluzione francese; storia dei concetti
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
La fraternità ricordata. Dinamiche di un concetto fra passato e presente / Guerra, Alessandro. - In: STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI. - ISSN 2611-8742. - 89:1/2023(2023).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
SMSR 89_1_2023 Guerra.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 560.54 kB
Formato Adobe PDF
560.54 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1685174
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact